- Alessandro Avenali, Sapienza Università di Roma (Direttore)
- Andrea Boitani, Università Cattolica del Sacro Cuore (Condirettore)
- Bruno Bitetti, Massimo Malena & Associati
- Carlo Cambini, Politecnico di Torino
- Carlo Carminucci, Direttore Scientifico ISFORT
- Ennio Cascetta, Universitas Mercatorum
- Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare (Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti), Regione Campania
- Giuseppe Catalano, Sapienza Università di Roma (Condirettore)
- Luigi Corradi, Amministratore Delegato Trenitalia
- Tiziana D'Alfonso, Sapienza Università di Roma
- Francesco Filippi, Sapienza Università di Roma
- Arrigo Giana, Presidente AGENS
- Andrea Gibelli, Presidente ASSTRA
- Giorgio Matteucci, Sapienza Università di Roma
- Vito Mauro, Osservatorio tecnico di supporto per le smart road e per il veicolo connesso e a guida automatica, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile
- Angelo Mautone, Direttore Generale per i Sistemi di Trasporto ad Impianti Fissi ed il Trasporto Pubblico Locale, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile
- Giovanni Pede, già dirigente ricercatore ENEA
- Luca Persia, Sapienza Università di Roma
- Enrico Sciarra, già Agenzia Roma Servizi per la Mobilità s.r.l.
- Giuseppe Vinella, Presidente ANAV
Alessandro Avenali è Professore associato di Ingegneria Economico-Gestionale presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti di Sapienza Università di Roma. Ha svolto studi e analisi concernenti questioni economiche, regolamentari e tecniche per Vodafone Italia, per Wind Telecomunicazioni S.p.A., per Fastweb SpA, per il Centro Tecnico dell’Autorità per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, per l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, per l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori, per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e per Gfi OiS SpA.
Giuseppe Catalano e’ professore ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica di Sapienza Università di Roma e afferisce al Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “A. Ruberti”, dal 30 dicembre 2011. È stato professore associato presso il Politecnico di Torino dal 2001 al 2004 e professore ordinario presso il Politecnico di Milano dal 2005 al 2011. Ha insegnato anche presso l’Università degli Studi di Siena, l'Università degli Studi di Firenze, l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. E’ membro del comitato di direzione della Scuola Università Management del Consorzio Mip del Politecnico di Milano di cui è stato direttore (dal 2005 al 2011) e condirettore dal 2001 al 2004. E' stato, inoltre, membro della Commissione Tecnica per la Spesa Pubblica del Ministero del Tesoro dal 1999 al 2004. Ha anche ricoperto l'incarico di membro dell'Osservatorio (poi Comitato) per la valutazione del sistema universitario dal 1998 al 2004. E’ stato Consigliere economico del Ministro dei Trasporti dal giugno 2006 al maggio 2008. E’ stato Capo del Servizio di Controllo Interno del Ministero dei Trasporti nel 2007. Nel 2008 è stato coordinatore del Nucleo di valutazione degli investimenti pubblici del Ministero dei Trasporti. Da settembre 2015 a giugno 2018, è stato esperto della struttura tecnica di missione dell'indirizzo strategico e lo sviluppo delle infrastrutture e l'alta sorveglianza, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di cui è stato coordinatore da luglio 2017 a luglio 2018.
Andrea Boitani è professore ordinario di Economia Politica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie e Assicurative. È stato ricercatore all’Università Cattolica di Milano e poi professore associato nelle Università di Perugia e di Roma, “La Sapienza” e ha ricoperto incarichi di insegnamento presso le Università di Bergamo e Politecnico di Milano. È stato componente del Comitato direttivo della Graduate School in the Economics and Finance of Public Administration,Università Cattolica e del Comitato scientifico del Master in Economia della regolazione, Università di Roma “Tor Vergata”. È componente del Nucleo di valutazione e ricerca del Ministero dello sviluppo economico. Fa parte del comitato scientifico di ICCSAI (International Center for Competitivness Studies in the Aviation Industry). Collabora con l’International Transport Forum presso l’Ocse e la Conference of European Railways di Bruxelles, oltre che con Federmobilità. È stato componente della Commissione Tecnica per la spesa pubblica, presso il Ministero del Tesoro (1993-2003); componente della commissione per il Piano Generale dei Trasporti (1999-2001), per il Piano della Logistica (2004-2006 e 2010-2012) e per il Piano della Mobilità (2007); consulente del Nars (Nucleo per la regolazione dei servizi di pubblica utilità) istituito presso il Cipe (1998-2001); consigliere economico del Ministro dei Trasporti Giovanni Caravale (1995-96); componente della commissione che per la selezione dei vincitori delle Borse di studio Stringher della Banca d’Italia per il triennio 2009-2011. Chiamato a definire le linee guida per il primo Contratto di servizio tra Comune di Roma e Atac (1996-97) è stato poi presidente del Comitato tecnico per l’attuazione del Contratto di servizio tra Comune di Roma e Atac (1998-2008) e tra Comune di Roma e Trambus (2005-2008). Da Settembre 2016 a Andrea Boitani è stato conferito l'incarico, da parte del Ministro dell'infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, di esperto della struttura tecnica di missione dell'indirizzo strategico e lo sviluppo delle infrastrutture e l'alta sorveglianza.